top of page

AIVEM A MAGLIANO: L'ALBA DI UNA NUOVA COLLABORAZIONE

Aggiornamento: 29 mar 2022


Alessio Caminada e Germano Assumma

Il 19 Marzo scorso una nuova importante realtà associativa ha varato la propria presenza sul territorio, l’AIVEM (Associazione Ingegneri Volontari per l’Emergenza).

Nata sotto l’egida dell’Ordine degli Ingegneri all’indomani del terremoto de L’Aquila dove fu verificata le stabilità degli edifici colpiti dal drammatico sisma, oggi questa pregevole associazione si occupa dei principali compiti di Protezione Civile e prevenzione delle emergenze.

Nello scenario del paese di Magliano Romano, grazie all’intervento dell’Amministrazione Comunale, è stata inaugurata la nuova sede destinata a coprire logisticamente una buona parte della provincia a Nord di Roma, coordinata dall’Ing. Alessio Caminada.

i nostri volontari con Alessio Caminada e Valentina De Santis

Il Gruppo Romano del Corpo Italiano di San Lazzaro, nello spirito di collaborazione finalizzato al bene del territorio, ha da tempo avviato con l’AIVEM una serie di riflessioni destinate alla redazione di in un protocollo di intesa, documento che esprimerà le peculiarità dei singoli enti in un costruttivo scambio di esperienze e informazioni.

Lodevole l’idea di intitolare la nuova sede di Magliano Romano alla memoria dell’Ing. Marco Belfiore, un volontario di Protezione Civile deceduto nel 2016 a seguito di un tragico incidente stradale sull’A4, di ritorno da un sopralluogo nella città di Amatrice, appena colpita dal sisma.

All’inaugurazione erano presenti: la figlia di Marco Belfiore, Francesco Mancini, Sindaco di Magliano Romano, Claudio Ridolfi, Presidente della AIVEM, Paola Magosso (collegata in videoconferenza), Dirigente del Settore Geologico della Regione Piemonte, Paula Morandi Treu, Presidente Vivi Vejo ODv; per il Corpo Italiano di san Lazzaro – Gruppo Civitas Romae hanno partecipato, il Capogruppo Germano Assumma, il Capo Nucleo Veio Marco De Carli ed i colleghi Marco Ceci (nostro referente locale), Massimo Tomasi e Lorenzo Forcuti. Trait d’union di questa sinergia, Valentina De Santis nel duplice ruolo di Capo Nucleo Ambientale del Corpo di San Lazzaro e socia AIVEM.





Comments


bottom of page