top of page

E' DI PROCENO IL NUCLEO ATV DEL CORPO DI SAN LAZZARO

Aggiornamento: 25 giu 2021


Come gli antichi Cavalieri di San Lazzaro, in uno scenario medievale unico come quello di Proceno in provincia di Viterbo, gli operatori volontari della Tutela degli Itinerari Storici e Paesaggistici tornano a solcare le strade ricche di storia del territorio in chiave moderna: non più su adornati destrieri ma in sella a potenti quad (ATV). E’ stato infatti varato il “Nucleo Proceno – ATV” del Corpo Italiano di San Lazzaro – Gruppo Civitas Romae, l’espressione locale del CSLI Italia, un ente di protezione civile e soccorso ramo nazionale della Lazarus Union, ONG con stato consultivo all’ONU e candidata al Nobel per la Pace nel 2017.


“Nel Lazio” -ha commentato il capogruppo di Roma, Germano Assumma- “il Corpo Italiano di San Lazzaro si è specializzato nella Tutela degli Itinerari Storici e Paesaggistici e nell’assistenza ad escursionisti e pellegrini: un gioiello come Proceno “Porta del Lazio”, attraversato dalla Via Francigena, ricco di memorie etrusche e caratterizzato da un paesaggio incontaminato, rispecchia totalmente l’ambiente operativo ideale per i nostri volontari”.


Il “Nucleo Proceno ATV”, capitanato da Marco Nutarelli con i colleghi Claudio Rossi, Lorenzo Pinzi, Gabriele Passeri e, come supporto regionale, Manuel Sgalippa, in collaborazione con le autorità preposte e l’amministrazione comunale contribuirà alla sicurezza del tratto di Via Francigena di competenza e di tutta la rete sentieristica del territorio, assistendo gli escursionisti occasionali come i pellegrini in transito. “Tra le nostre finalità” – ha aggiunto Assumma- “c’è la riscoperta culturale e turistica delle aree dove prestiamo servizio, ponendo sotto rinnovata luce le bellezze storiche, paesaggistiche ed archeologiche di luoghi come Proceno”.

Il pellegrino sulla Via Francigena potrà