top of page

ANTEPRIMA DI NATALE DEL CSLI CIVITAS ROMAE

Aggiornamento: 21 dic 2019


E' risaputo, sotto Natale gli impegni sociali triplicano: cene, tombolate, brindisi riempiono le pagine delle nostre agende a tal punto che sempre più spesso sentiamo la partecipazione come un "dovere" invece che un piacere.

Per questo motivo, l'occasione conviviale di quest'anno del Corpo di San Lazzaro - Gruppo Civitas Romae, non è stata presentata come un obbligo ma bensì un momento di piacevole relax tra associati per onorare la visita della dirigenza nazionale e per consegnare dei piccoli segni di riconoscimento ai volontari e agli enti pubblici e privati che quest'anno ci hanno supportato nelle attività istituzionali del Corpo.


Tra i volontari premiati per il loro lavoro, citiamo in particolare la direttrice generale Ilaria Bartolotti, Tatiana Melaragni (anche autrice della stupenda torta con le nostre insegne) e Manuel Sgalippa; un piccolo riconoscimento è stato attribuito anche a professionisti che pur occupandosi per mestiere del territorio, hanno in più occasioni dimostrato di amarlo, proteggerlo e promuoverlo anche a titolo personale: Fabio Neri (comandante delle Guardie del Parco di Veio) e Michele Damiani (archeologo da sempre impegnato nello studio e nella valorizzazione dell'area veiente e membro del Comitato Scientifico del gruppo romano del Corpo di San Lazzaro).



Una forma ufficiale di ringraziamento è stata espressa allo stesso Ente Parco di Veio rappresentato dal presidente Giorgio Polesi, ed alle associazioni "Arvalia", "PC Nostrum Lazio" e "La Via Francigena in Tuscia", rappresentata quest'ultima dalla Prof.ssa Alessandra Croci alla quale è andato anche il premio "Civitas Romae 2019".




Non poteva mancare una ricca parentesi dedicata all'atleta paralimpico Andrea Devicenzi che, dopo la conoscenza avvenuta nelle ultime tappe del suo cammino, ha condiviso il nostro motto "Creiamo nuove prospettive insieme" e fatto propria la storia antica del San Lazzaro, segnando un forte e reciproco legame empatico e simbolico; il Consiglio Nazionale del Corpo, nel nome del Comandante Generale per l'Italia, Prof. Antonio Virgili, ha dunque deciso di riconoscergli la qualifica di Membro Onorario del CSLI Italia, una delle più rare attestazioni di stima del nostro ente.