top of page

A PROCENO IL PORTALE DELLA VIA FRANCIGENA


E' il primo comune laziale che il pellegrino francigeno incontra varcando il confine tra Toscana e Lazio: Proceno.

Un contesto paesaggistico che appare come una naturale prosecuzione delle colline senesi ed un'architettura magicamente ferma al Medioevo, non poteva esimersi dal sottolineare simbolicamente il valore di questo passaggio su un percorso unico come la Via Francigena.


A pochi chilometri dallo storico borgo è stato quindi innalzato un arco in legno, posto al centro di una piccola area attrezzata (panoramica e ventilata) per la sosta dei pellegrini.

Il momumento e l'area di sosta erano state realizzate già da alcuni mesi, ma la Pro Loco ed i volontari locali hanno nel frattempo apportato numerose migliorie fino alla data del 19 Giugno 2022 quando l'amministrazione comunale ha voluto dare la migliore visibilità con una cerimonia di inaugurazione.

Numerose le autorità presenti ospiti del Sindaco Roberto Pinzi, della Vice Sindaco Deborah Gobbi e con la regia del Presidente della Pro Loco Massimiliano Pelo, tra queste citiamo: l'assessore Valeria Manucci di San Lorenzo Nuovo, Silvio Marino nella duplice veste di delegato dell'Assessorato al Turismo della Regione Lazio e di Vice Presidente di AEVF, la presidente dell'Associazione Via Francigena in Tuscia (promotrice del progetto), Alessandra Croci, l'assessore al Turismo di Sorano (in rappresentanza dei comuni francigeni della Toscana) Tiziana Peruzzi, l'avv. Manlio Sciuto, presidente del Consorzio Turistico Lago di Bolsena.