.png)
CSLI - GRUPPO ROMA

DIREZIONE
RELAZIONI ESTERNE
GRUPPO CIVITAS ROMAE - CORPO ITALIANO DI SAN LAZZARO

Michele Trotta
Direttore della Relazioni Esterne
Gruppo Civitas Romae - CSLI Italia
Nato a Civitavecchia nel 1955 il suo impegno nel campo dell’associazionismo giovanile lo porta a contatto con realtà legate all’emarginazione sociale e ben presto ne determina la sua scelta attiva in quello che sarebbe diventato nel tempo il “terzo settore”. Infatti dal coordinamento dei centri di recupero e reinserimento di soggetti tossicodipendenti all’impegno per la tutela e il diritto della vita umana fin dal suo inizio, sono stati a lungo i riferimenti della sua attività che ha avuto come naturale sviluppo l’approfondimento delle relazioni umane e sociali. Questa sua dimensione lo ha portato ad incontrarsi con la politica intesa come costruzione della “polis”, collaborando alla stesura e alla realizzazione d’importanti testi e iniziative che lo hanno visto prima all’interno del Parlamento italiano e poi per oltre 10 anni nelle sedi di Bruxelles e Strasburgo del Parlamento europeo.
1978 - 1979 C.I.S.L. – Progetto pilota decentramento sindacale territoriale. Responsabile Comprensoriale con incarico di coordinare e gestire l’attività e le iniziative delle categorie sindacali presenti nella Maremma Laziale. Montalto di Castro /VT, Italia.
1983- 1988 Ce.I.S. “Progetto Uomo” – Segretario Generale con compiti di coordinamento e gestione riguardante l’attività di recupero e riabilitazione di persone colpite da disagio. Viterbo, Italia.
1988 – 1991 Camera dei Deputati – assistente parlamentare con incarico di pianificare e coordinare l’attività politica e comunicativa dei deputati italiani. Roma, Italia.
1992 – 1993 Opera Romana Pellegrinaggi – assistente al Direttore Generale e responsabile della Comunicazione con incarico di coordinamento delle iniziative internazionali dell’Ente, compreso il controllo del budget. Città del Vaticano.
1993 – 1999 Parlamento Europeo – assistente parlamentare, con incarico di rappresentanza del parlamentare europeo nella sua attività di Commissione Parlamentare e di Gruppo Politico. Bruxelles, Belgio.
1994 – 1997 Assistente del Presidente della Commissione Giuridica e dei Diritti dei Cittadini.
1999 – 2000 Centro Italiano di Solidarietà “Il Ponte” – Direttore Generale con funzioni di controllo e supervisione dell’attività di recupero e reinserimento di minori con problemi di disagio. Supervisore del personale amministrativo e non e delega all’ottimizzazione delle spese e dei suoi centri di costo. Delega ai rapporti istituzionali. Civitavecchia (RM), Italia.
1983 – 2016 “Giorgio La Pira” Soc. Coop. Presidente del CdA con compiti di responsabilità gestionale e amministrativa sui dipendenti e collaboratori della testata giornalistica “Si alla Vita”, organo stampa del III° settore. Roma, Italia
2004 – 2005 “Fondazione Accademia” s.r.l. – Amministratore Unico. Gestore dell’Accademia delle Belle Arti “Lorenzo da Viterbo”, con delega al controllo e gestione delle risorse. Italia. (35 dipendenti)
2016 - 2021 “G.B.U. Corporation” s.r.l. – Amministratore unico. Società metalmeccanica inserita nell’albo Fornitori Enel Italia.
Da oltre 4 anni operante presso l’impianto Enel UB Tor Valdaliga Nord, Civitavecchia, Italia
Incarichi
- Federazione Italiana Comunità Terapeutiche F.I.C.T. – Rappresentante presso le Istituzioni Comunitarie - Roma. Italia.
- Rappresentante presso l’ONU- Dipartimento DPY/NGO New York, USA.
- Esperto in ricerca finanziamenti U.E. - IV° e V° Programma Quadro. Bruxelles, Belgio.
- Capo di Gabinetto del Sindaco di Civitavecchia(RM)
- The International Committee for democracy in Cuba (ICDC). Summit . Prague, 17-19 settembre 2004.
- Human Rights Committee IDC – Bruxelles 7 marzo 2005, Belgio.
- Human Rights Committee IDC – Bruxelles 21 settembre 2005, Belgio.
- Camera dei Deputati. Commissione Esteri – Sottocommissione dei diritti umani, 5/12/2006. Indagine conoscitiva sulla violazione dei diritti umani nel mondo. Audizione. Roma, Italia;
- Responsabile nazionale organizzativo del Concorso europeo per gli studenti per i diritti umani. Firenze, Italia/ Strasburgo, France.
Pubblicazioni
- “Giovanni Paolo II : dieci anni per la vita” (ed. Centro Documentazione e Solidarietà. Firenze).
- “Il Parlamento Europeo per uno statuto giuridico dell’embrione umano” (ed. Cinque Lune. Roma).
- “Francesco & l’Infinito” (CVS Edizioni, Roma).
Editore del mensile “Si alla Vita” organo del Movimento per la Vita Italiano (III° Settore).